CARNEVALE, la festa più "matta" dell' anno, con radici nell' Antica Roma e nel periodo Classico Greco.
Già all'epoca, durante queste festività, era concesso LASCIARSI ANDARE, liberarsi da obblighi e impegni, per dedicarsi allo SCHERZO, l'ironia, L'UMORISMO, il gioco.
Una MASCHERA rendeva irriconoscibile ogni membro della società, SENZA alcuna DIFFERENZA sociale: ricchi, poveri, popolani e potenti, tutti uniti da una festa "FUORI DAGLI SCHEMI" per livellare l'ordine delle cose, ribaltare la realtà con la fantasia e travestirsi da ciò che non si è.
Interessante è il proverbio associato al carnevale,
«semel in anno licet insanire» "una volta l'anno è lecito impazzire"